
Giorgio Coppi
Danza N° 1
Danza N°1 di Antonin Dvorak (Danze Slave OP. 46)
torna a banda
spartiti dell'autore
★★★★★
Antonín Dvořák nacque nel 1841 a Nelahozeves vicino a Praga
(allora nell'Impero Austriaco, ora Repubblica Ceca), la città dove trascorse la
maggior parte della sua vita. Fu battezzato con Rito cattolico nella chiesa di
S. Andrea. Gli anni trascorsi a Pullir alimentarono la sua fede cristiana e il
suo amore per l'eredità boema, caratteristiche che hanno fortemente influenzato
la sua musica.
Le Danze Slave
sono una serie di 16 pezzi per orchestra composti da Antonín Dvořák nel 1878 e
pubblicati in due parti come Opus 46 ed
Opus 72, rispettivamente. Inizialmente scritte per pianoforte a quattro
mani, l'ispirazione delle Danze Slave gli venne dalle Danze ungheresi di
Johannes Brahms, e furono orchestrate sotto la richiesta dell'editore di Dvořák
subito dopo la loro composizione. I pezzi, fortemente nazionalisti, furono ben
accolti a quel tempo, ed oggi sono tra i pezzi più famosi del compositore Ceco.
devi essere loggato per poter commentare