Questo sito utilizza cookie per migliorare la navigazione e il sito stesso.
I dati personali raccolti sono strettamente necessari all'utilizzo dei nostri servizi e non
verranno utilizzati a fini commerciali, né ceduti a terze parti.
Cliccando su ACCETTO si dichiara di aver letto l'informativa
Davide Notartomaso è nato a Campobasso nel 1975 ed ha intrapreso lo studio
della chitarra classica sotto la guida del M° Fabio Nugnes, conseguendo la laurea
di II° livello in Didattica Strumentale al Conservatorio di Musica “L.D’Annunzio”
di Pescara
L’amore per la chitarra lo ha portato a cimentarsi già da giovanissimo con la
composizione, dedicando con successo a questo strumento numerosi brani.
Nel dicembre 2004 vince il primo premio assoluto al “II° Concorso Nazionale
A.Gi.Mus.” nella sezione compositori e la successiva pubblicazione della sua
opera “Danza Egiziana” (Ed. Ludo).
Nel Dicembre 2005 gli è stato assegnato il premio speciale alla cultura in occasione
del “Concorso Internazionale di Composizione Oreste Sindici” per la sua
composizione “Piccola Gitana” successivamente pubblicata a cura della “Austica
edizioni”.
Nel Maggio 2008 vince con “Roma” la sezione Autori del Concorso Internazionale
per chitarra “Suoni Nuovi” organizzato in collaborazione con la prestigiosa casa
editrice “Ut Orpheus” di Bologna che ne ha in seguito pubblicato l’opera.
Alcuni suoi pezzi per chitarra classica sono stati eseguiti in concerto sia in Italia
che in Messico.
Attualmente è titolare della cattedra di chitarra presso l’ Istituto Comprensivo
“Virgilio” di Pescara.
Parallelamente all’attività didattica ha svolto attività concertistica partecipando a
numerose manifestazioni promosse dal Conservatorio “L. Perosi” di Campobasso
e dalle scuole con cui ha collaborato, nonché esibendosi in pubblico in varie
occasioni.
Il suo repertorio concertistico spazia dal rinascimento al contemporaneo e
comprende anche brani di sua composizione.
Diverse le sue presenze in Festival e corsi di perfezionamento, di cui maggior
testimonianza è data dal “Corso Internazionale di Alto Perfezionamento Città
dell’Aquila” come allievo effettivo dei M° Agostino Valente e M° Goran Listes.